Luogo - Architettura
Ponte della Costituzione
Luogo:
Fondamenta Santa Chiara, 520a, Venezia
Nel 1997 il famoso architetto, scultore e ingegnere Santiago Calatrava regalò alla città di Venezia il progetto esecutivo per un quarto ponte sul Canal Grande, che fosse di collegamento tra l'area di arrivo a Venezia, Piazzale Roma, e la zona della Stazione di Santa Lucia. Opera molto controversa per costi e lavori, il Ponte è stato aperto al traffico pedonale nel 2008, col suo attuale nome. Il Ponte ha forma arcuata, con una campata di 81 metri, per una larghezza al centro di nove metri e un’altezza massima di dieci. La struttura è in acciaio, con pavimenti in vetro, pietra d'Istria e trachite grigia di Montemerlo. Anche i parapetti sono in vetro, con corrimano in ottone. All'interno dei corrimano sono installate lampadine a led.