Villaggio di Tramontana
Il Villaggio di Tramontana, situato a poca distanza dal centro abitato, è un villaggio preistorico risalente all’età del bronzo. È un’area archeologica che ha pochi riscontri con le altre aree archeologiche del Mediterraneo, soprattutto per la presenza del muro difensivo di notevoli dimensioni: in alcuni punti raggiunge anche i 3 metri d’altezza. Tramontana venne alla luce grazie agli scavi effettuati dal prof. Robert Ross Holloway della Brown University di Providence, nel Rhode Island. Dagli studi effettuati dalla Soprintendenza di Palermo il villaggio fu abbandonato a causa di calamità naturali intorno al XII secolo a.C.
