Luogo - Edificio storico
Palazzo Arcivescovile
Luogo:
Via Porta Maia, Urbino (Pesaro e Urbino)
Il Palazzo fu eretto nell'XI, quando la sede del vescovo fu spostata all'interno delle mura cittadine, nel sito sul quale sorgeva parte dell'antica cinta muraria romana, i cui resti, in opus quadratum, si vedono inglobati nella facciata occidentale, verso il giardino interno. Fu soggetto a una serie di ristrutturazioni dal XV secolo e, agli inizi del XVIII secolo, assunse la forma attuale. A pianterreno, all'interno delle sale adiacenti la Cattedrale, ha sede il Museo Diocesano Albani, recentemente ristrutturato.
