Museo Antichi Mestieri di Calabria
Il Museo è una raccolta di statuine in movimento che riproducono gli antichi mestieri, completata da una documentazione fotografica delle diverse attività artigianali: oltre ottanta statuine animate, in abiti dei primi del '900, intente nella lavorazione dei campi, del latte, della lana, nella tessitura e in altri lavori artigianali (vasaio, calzolaio, fabbro, maniscalco e scalpellino). È presente anche la sezione "Mostra della Scienza e della Tecnica", che espone numerosi pezzi relativi alle più importanti invenzioni e scoperte che hanno contribuito al progresso tecnico e scientifico del secolo scorso (telefax, televisore, telegrafo, frigorifero, macchina per cucire, ecc.).
