Luogo - Monumento
Fontana dell'Aquila
Luogo:
Via Giuseppe Garibaldi, 1, Trento
La Fontana, sormontata da un'aquila di pietra, fu realizzata nel 1850 da Stefano Varner su un'idea originaria del Leonardi. La Fontana è legata a una leggenda: tal Gian Giorgio Scanda di Sardagna aveva stretto grande amicizia con un'aquila scesa dal Monte Bondone. Quando l'uomo, macchiatosi dell'uccisione della moglie, fu interrogato dalle forze dell'ordine disse all'aquila: "Se io mento, che tu diventi di sasso!" e all'improvviso il volatile si trasformò in pietra.
