Monastero e Chiesa di Santa Maria di Colonna
La Chiesa di Santa Maria di Colonna sorge sulla piccola penisola di Capo Colonna, a poco più di un miglio dal centro della città.
Fondata assieme all'attiguo monastero benedettino, tra XI e XII secolo, presenta una facciata tipicamente romanica: il rosone, un arco lavorato e sostenuto da colonnine, un architrave di finissima fattura e una serie di archetti pensili della cuspide. All'interno si conservano un crocifisso ligneo del XV secolo e un prezioso altare donato dal Gran Duca di Toscana.
Attualmente il monastero è utilizzato per iniziative culturali e concerti che hanno luogo nello splendido chiostro e nel cortile esterno.
