Consigli di viaggio - A Tavola

Origine della Colomba pasquale: storia e leggende

Scritto da Redazione , 04/03/20

Vi state chiedendo qual è l'origine della Colomba pasquale, tra storia e leggende, e dove è nata? Vi sveliamo tutti i segreti di uno dei dolci di Pasqua più amati, la cui origine è contesa tra Milano e Verona...andiamo sul posto per un assaggio e scoprire tutti i segreti di pasticceria!

Tra i dolci di Pasqua più amati, scopriamo insieme l'origine della Colomba pasquale e il significato della sua inconfondibile forma simbolica, tra storia e leggende.

Colomba pasquale: origini

Per la sua forma e per l'utilizzo dell'uovo la Colomba pasquale è simbolo di pace e rappresenta la Resurrezione di Cristo.

Eppure, le leggende che aleggiano attorno all'origine della Colomba pasquale sono numerose e mettono in competizione la tradizione dolciaria di due grandi città del nord Italia, Milano e Verona, che come per panettone e pandoro si contendono il primato e l'offreta di degustazione del prodotto per coloro che decidono di trascorrere la Pasqua in queste due città.

Colomba di Pasqua: milanese o veronese?

A chi appartiene davvero l'idea primigenia della Colomba di Pasqua?

Secondo la tradizione la Colomba pasquale è un dolce lombardo, in particolare della zona di Pavia. È qui che sono ambientate tutte le principali leggende che ne parlano. 

Ognuno dei racconti che prova a spiegare l'origine della Colomba pasquale e le tradizioni del territorio di provenienza, lascia8 intuire che sin dall'epoca longobarda circolasse, tra Lombardia e Veneto, un dolce a forma di colomba, che col passare del tempo venne assimilato sempre di più al periodo di Pasqua.

Tuttavia ogni località d'Italia, da nord a sud, vantava già da tempi immemori l'usanza di consumare dolci a base di uovo, simbolo assoluto di rinascita, durante la primavera: basti pensare ad alcune versioni della "Cuddura" siciliana con le uova, in cui all’impasto dolce sono abbinate delle uova sode.

Se l'origine della Colomba pasquale è contesa tra Lombardia e Veneto, la Colomba attuale, nella forma in cui noi la conosciamo, ha certamente origini più recenti e si colloca di sicuro a Milano, negli anni '30.

Fu l'artista e pubblicitario mantovano Dino Villani l'ideatore della Colomba di Pasqua così come la conosciamo oggi: partendo dall'amatissimo panettone Motta, Villani pensò di utilizzare le stesse lavorazioni e gli stessi macchinari industriali per assegnare alla Pasqua il proprio dolce simbolo, così come ormai da anni era accaduto per il Natale. Fu così che nacque l'attuale Colomba di Pasqua.

Gli ingredienti sono molto semplici, ma la procedura è laboriosa: per un primo impasto occorrono farina, acqua, latte e lievito. Il tutto viene lasciato lievitare per un paio d’ore; poi si passa al secondo impasto, durante il quale si aggiungono al primo farina, zucchero e burro, da far lievitare per un’altra ora e mezza; quindi si passa al terzo e ultimo impasto, stavolta a base farina, burro, uvetta, uova, zucchero, sale, vaniglia e arance candite, da aggiungere al precedente e far lievitare per ulteriori 16 ore.

Giunto a lievitazione ottimale, l’impasto si riversa nello stampo a forma di colomba, lo si ricopre di glassa e lo si guarnisce con mandorle e granella di zucchero prima di infornarlo.

Colomba pasquale: leggende

Di seguito una carrellata di leggende che gravitano attorno all'origine della Colomba pasquale, rendendola un patrimonio di cultura gastronomica a tutti gli effetti, motivo in più per visitare i territori di produzione durante le vacanze di Pasqua.

Si narra che attorno al 610, in tempo di Quaresima, presso la corte della regina Teodolinda giunse un gruppo di pellegrini irlandesi guidati da San Colombano, al quale fu offerto un banchetto a base di selvaggina. Colombano, benedisse la carne e la trasformò in bianche colombe di pane.

Ma le leggende non finiscono qua. Una seconda versione è legata all'assedio di Pavia ai tempi del re Alboino, con un salto all’indietro che arriva fino al 572. Pare che dopo tre anni di assedio i pavesi, per scampare alla furia degli aggressori, regalarono loro soffici dolci a forma di colomba in segno di pace, gesto che valse a Pavia il titolo di "capitale della Colomba".  

Infine, la leggenda veneta vuole la Colomba di Pasqua diretta discendente della "fugassa" (o focaccia dolce) con la forma di una colomba. L’epicentro della focaccia, dunque della Colomba, è indubbiamente Verona.

I trevigiani a loro volta rivendicano l'invenzione della focaccia veneta, nata dall’estro di un fornaio che all’impasto del pane aggiunse pane, burro, uova e miele, l'antesignana ottocentesca della Colomba di Pasqua.

Riproduzione riservata © Copyright Altrama Italia

Immagine descrittiva - BY Foto di lavaligiainviaggio da Pixabay c
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Verona

Verona è la città scaligera nota come luogo della tragedia di "Romeo e Giulietta", dichiarata interamente Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per la sua struttura...

Altri Suggerimenti

La prima impronta sulla Luna vista dal Planetario di Milano

La prima impronta sulla Luna vista dal Planetario di Milano

In Italia sono le ore 4:56:15 del 21 luglio 1969 quando Neil Armstrong, Comandante della missione “Apollo 11”, imprime l’orma del suo piede sinistro sulla...

Prosciutto di Parma: crudo o cotto, basta sia di Parma

Prosciutto di Parma: crudo o cotto, basta sia di Parma

Il Prosciutto di Parma ha una fama indiscussa, riconosciutagli anche a livello planetario. Scopri le sue caratteristiche principali!

Bacco in Frac: il Brunello di Montalcino

Bacco in Frac: il Brunello di Montalcino

Il vino è la prima magia che l’uomo produsse lavorando i frutti che coltivava. La vite, già esistente prima della nascita dell’Uomo, è la pianta usata per...

La Cipolla di Tropea: connubio unico di gusto e salute

La Cipolla di Tropea: connubio unico di gusto e salute

The Red Onion of Tropea has become famous all over the world and has become part of the foundation of the many culinary delicacies of Italy.

Partire in treno dalle più belle stazioni liberty Italiane

Partire in treno dalle più belle stazioni liberty Italiane

Vi invitiamo a seguirci, da sud a nord, in un viaggio alla scoperta delle più belle stazioni liberty d’Italia.

Autunno in Trentino: mele DOC, vini, formaggi e Ciuìga

Autunno in Trentino: mele DOC, vini, formaggi e Ciuìga

Una settimana in Trentino per gustare quanto c'è di meglio tra vigneti, meleti, sagre in piazza e antichi borghi.