Museo Diocesano di Arte Sacra
Il Museo Diocesano di Arte Sacra è stato costituito nel 1984 per volontà dell'Arcivescovo del tempo, Antonio Cantisani, e ha sede nel cinquecentesco Palazzo Vescovile. La collezione, che occupa sei sale, espone importanti testimonianze storico-artistiche, databili tra il XIV e il XIX secolo: ostensori, calici, candelabri, paramenti sacri, dipinti, sculture lignee e opere marmoree. La maggior parte delle opere esposte proviene dal Tesoro dalla Cattedrale normanna, distrutta dal terremoto del 1783; ma vi sono anche pregevoli testimonianze pervenute da altri edifici religiosi diocesani.
