Casa Menotti
Il cinquecentesco Palazzo che fu l'abitazione di Giancarlo Menotti, compositore, sceneggiatore e ideatore del "Festival dei Due Mondi", fu acquistato nel 2010 dalla "Fondazione Monini" e, dall'anno successivo, ospita il Centro di Documentazione del Festival dei Due Mondi: un piccolo Museo che espone tutto il materiale documentativo, audio, video, fotografico e cartaceo, catalogato e digitalizzato, relativo alle edizioni del Festival dal 1958 a oggi. L'esposizione è suddivisa su tre piani e gli argomenti riguardano musica, danza, teatro, sceneggiature, internazionalità a confronto, volti noti, e scatti di altri tempi, attraverso un percorso interattivo high tech e multimediale.
Info:
Visitabile su prenotazione anche nei giorni di chiusura per gruppi di persone, classi di studenti, ricercatori e studiosi. Chiuso il lunedì.
