Luogo - Edificio di culto
Chiesa di San Biagio
Luogo:
Piazza San Biagio, 32, Spezzano della Sila (Cosenza)
Ha origini antiche, forse del 1200, e rappresenta una delle principali espressioni tardo-gotiche dell’architettura Calabrese, benché nel ‘700 fu restaurata e riportata allo stile Barocco. Si sviluppa su tre navate separate da colonne in pietra tufaria. All’interno si può ammirare la pala dell’altare maggiore dipinta dal Santanna. Inoltre vi è custodito un crocifisso in legno risalente al XVIII secolo.
