Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno
Il Museo, allestito al primo piano del settecentesco Palazzo Capua, presenta, in un nuovo allestimento innaugurato il 1 luglio 2011, i reperti degli scavi archeologici nella Valle del Sarno. I ritrovamenti esposti vanno dall'età preistorica sino al periodo medievale. Molti sono i corredi funerari provenienti dalle necopoli del territorio. Notevoli le ricostruzioni delle tombe a cassa -di età ellenistica, seconda metà del IV sec. a.C.-, rinvenute in località Galitta del Capitano, con pitture funerarie mirabilmente conservate che rappresentano scene caratteristiche quali il "ritorno del guerriero accolto dalla famiglia".
