Castello di Rovereto
Svetta sul dosso roccioso chee sovrasta l'odierna Piazza Podestà e trova le sue origini nel XIV secolo, quando i Castelbarco decisero di realizzare un presidio del loro potere feudale. La Fortezza fu poi occupata dalla Serenissima nel 1416, che ne mutò completamente l'assetto medievale: ai veneziani, sotto la direzione degli architetti Giacomo Coltrino e Bartolomeo d'Alviano, si deve infatti l'odierna forma poligonale e i suoi prevalenti tratti militari, i camminamenti, la cinta muraria e i bastioni, il fossato, il pozzo d'assedio e i grandiosi torrioni Marino, Malipiero e Coltrino. Nella seconda metà del XVII secolo la Fortezza perse importanza, subendo pesanti rimaneggiamenti.
