Luogo - Monumento
Campanile di Sant'Antimo
Luogo:
Roseto degli Abruzzi (Teramo)
Campanile di Sant'Antimo è ciò che rimane della chiesa omonima del XIV secolo. La chiesa era decorata da un soffitto in lamine dorate e fu demolita da Gioacchino Murat col decreto di abolizione del culto cristiano. Il campanile è suddiviso in tre settori da cornice, con l'ultimo che presenta un alto tamburo e una lanterna con cuspide conica nel tipico stile dei campanili di Atri del XVI secolo.
