Luogo - Edificio storico

Casa dei Cavalieri di Rodi

Luogo: Via Campo Carleo, 25, Roma

La Casa dei Cavalieri di Rodi è un edificio sito nel Foro di Augusto. Il nome "Foro di S. Basilio" fa riferimento ai primi insediamenti medievali, costituiti da una piccola chiesa intitolata a San Basilio e relativo convento, costruiti nel IX secolo sul podio del Tempio di Marte Ultore. Dal XIII secolo, la Chiesa e il convento passarono al ramo ospitaliero dei Cavalieri di San Giovanni. Con la dispersione dei Templari, di nel 1312, il Priorato romano dell'Ordine si stabilì definitivamente a San Basilio. La fabbrica della Casa fu radicalmente modificata sotto il Cardinale Marco Barbo, nipote di Papa Paolo II Barbo: la nuova costruzione riutilizzò le strutture della cosiddetta "terrazza domizianea". Dell'edificio antico, rimangono i resti di una fontana monumentale e di una scalinata (ancora visibile nella parte superiore, dalla loggia). L'avanzata degli Ottomani e la perdita dell'Isola di Rodi, nel 1522, ridussero le proprietà dell'Ordine. Il Convento fu demolito nel 1930, e l'edificio divenne proprietà del Comune di Roma, che provvide ai restauri tra il 1940 e il '50, riassegnandolo all'Ordine di Malta.

Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Potrebbero interessarti