Duomo di San Pietro Apostolo
Il Duomo di San Pietro Apostolo, sito nel borgo antico di Putignano, è uno degli edifici più importanti della città. Consacrato nel 1158, l’edificio originario presentava un orientamento diverso da quello attuale, il cui aspetto è frutto di un interventi di modifica risalente al 1474, sotto alla dominazione dei Cavalieri di Malta. La facciata romanica, con rosone e portale intagliato, è opera di Balì Carafa. Allo stesso periodo risalgono gli altari laterali e le statue in marmo policromo di San Pietro e San Sebastiano, opere di Stefano da Putignano. In un secondo momento, agli arredi originali sono state sostituite decorazioni barocche, inclusa il "Cappellone del Crocifisso". L’altare maggiore, in marmi policromi, è stato realizzato da Giovanni Cimafonte. Interessante la "Cappella della Natività", con affrescata del XVIII secolo.
