Castello Antognolla
L'epoca di costruzione del Castello non è nota: le prime notizie risalgono al 1174, anno in cui si attesta la presenza di un monastero benedettinoo, di cui l'unica testimonianza rimasta è la cripta della Chiesa Sant'Agata. Successivamente, l'insediamento monastico assunse un carattere strettamente militare: a metà del Duecento è citato come castrum di proprietà della famiglia degli Antognolla. Nel 1628 divenne proprietà di Cornelio Oddi; nel 1836 passa al Marchese Giovanni Battista Guglielmi, che provvede a numerosi restauri. Oggi il Castello e la tenuta sono interessati da un'importante attenzione turistica.
