Parco Nazionale delle Cinque Terre (Sito UNESCO)
Il Parco comprende, oltre al territorio dei tre comuni delle Cinque Terre (Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso), una porzione dei comuni di Levanto e della Spezia e si compone di tre zone territoriali: quella costiera, il vero e proprio Parco Nazionale, quella marina e l'Area Naturale Marina Protetta. Caratteristico tratto costiero delle Cinque Terre, con i monti che giungono a picco sul mare creando una costa unica nel suo genere, il Parco Nazionale è l'unico in Italia finalizzato alla tutela dell'ambiente antropizzato, che prevede, tra le altre cose, la salvaguardia del sistema di muri a secco che sorreggono i terrazzamenti coltivati. I borghi sul mare e i loro terrazzamenti sono immersi in un ambiente tipicamente mediterraneo.
