Museum de Gherdeina
Il Museo della Val Gardena, situato nel centro di Ortisei, vanta diverse ed importanti sezioni dedicate alle sculture antiche e alla produzione di giocattoli, che documentano l’arte dell’intaglio del legno dal XVII secolo ad oggi. Il fulcro della collezione permanente è costituito da affascinanti testimonianze geologiche delle Dolomiti e dalla interessantissima preistoria gardenese.
Completano il percorso preziose opere come il monumentale crocifisso di Seurasass, la Tela quaresimale di San Giacomo e i rarissimi disegni medioevali a sanguigna del maso Bierjun.
Il Museo custodisce inoltre il lascito artistico del noto alpinista e pioniere del cosiddetto “film di montagna”, Luis Trenker (1892-1990).
