Luogo - Museo
Museo del Grano
Luogo:
Via Kennedy, 25, Ortacesus (Cagliari)
Nel centro abitato di Ortacesus, lungo la strada principale si trova una casa contadina del tipo "a corte" appartenuta alla famiglia Serra, in cui è stato allestito un museo dedicato interamente al grano.
Il museo è stato progettato per documentare la tradizione nella coltivazione e nell'utilizzo del grano. La Trexenta, infatti, area al centro della quale sorge il piccolo paese di Ortacesus, è una zona specializzata, fin dall'antichità, nella cerealicoltura estensiva e nella produzione del grano duro.
Il valore documentario del museo è dato soprattutto dall'abbondanza del materiale esposto, recuperato localmente e in alcuni paesi del circondario, grazie alla collaborazione della popolazione che si è resa protagonista dell'iniziativa e che, spesso, ha anche donato manufatti e attrezzi.
Una caratteristica curiosa riguarda l'allestimento dei vari ambienti della casa, secondo un criterio di divisione sessuale del lavoro: gli spazi espongono oggetti di esclusiva competenza ora maschile, ora femminile.
Una sala del museo è a disposizione dei visitatori che vogliano assistere alla proiezione, a ciclo continuo, di un filmato sulla semina, lavorazione e raccolta del grano, realizzato agli inizi degli anni sessanta del secolo scorso dallo studioso danese Weis Bentzon.
