Pinacoteca Vescovile Provinciale
La Pinacoteca Vescovile occupa il piano nobile del seicentesco Palazzo del Seminario Diocesano. Lo spazio espositivo è articolato in nove grandi sale e abbraccia varie stagioni pittoriche che vanno dal XVII al XX secolo. La quadreria è composta da settantasette opere tra tele e pale lignee realizzate da differenti scuole; una sezione include 16 disegni dei pittori locali Domenico e Cosma Russo, attivi nel XIX secolo. Nelle varie sale, inoltre, sono presenti pregevoli mobili dell'artigianato meridionale dei secoli XVII-XIX, provenienti dall'arredo del Palazzo Vescovile, dal Seminario e da donazioni private.
