Roma, Milo Rau presenta la penultima tappa del Nuovo Vangelo
Milo Rau, tra i più acclamati innovatori del teatro d’avanguardia internazionale, il 10 ottobre arriva al Teatro Argentina per presentare “La rivolta della dignità - Resurrezione, Assemblea Politica”, evento di punta in apertura di stagione del Teatro di Roma.
Il gigante del teatro contemporaneo si interroga sul valore contemporaneo dei messaggi di fede, di carità e di speranza nella penultima tappa del suo Nuovo Vangelo, ampio progetto al confine fra realtà, teatro e cinema con un cast di rifugiati e contadini disoccupati che narrano la “passione” di un’intera civiltà per restituire la figura del Cristo come simbolo di sofferenza degli emarginati.
Il suo nuovo progetto è partito da Matera, set dei grandi film su Gesù, da Pasolini a Gibson. Dalla Capitale della Cultura, da cui patrono le prime tre tappe performative e le riprese live per il film, Milo Rau approda nella Capitale romana con la Resurrezione concepita come un’Assemblea Politica, in cui verrà annunciato il Manifesto della Dignità in presenza della Chiesa ufficiale e di attivisti provenienti da tutta Italia, e che darà inizio a una campagna mondiale per il diritto alla cittadinanza globale.
«A Roma Gesù risorge in un evento pubblico in un teatro nazionale – commenta Milo Rau – dove risorgere significa affermare la dignità di essere umano contro lo sfruttamento del lavoro, l’immigrazione e il capitalismo sregolato».
Riproduzione riservata © Copyright Altrama Italia
