News

Esclusiva italiana Bacon e Freud in mostra insieme al Bramante 

Scritto da Redazione , 31/07/19

Per la prima volta insieme in una mostra in Italia Francis Bacon e Lucian Freud, due giganti della pittura, per raccontare uno dei più affascinati, ricchi e significativi capitoli dell’arte mondiale con la Scuola di Londra. 

L’autunno romano inizierà con l’esclusiva italiana di “Bacon, Freud, la scuola di Londra” a cura di Elena Crippa, la nuova esposizione del Chiostro del Bramante aperta al pubblico il 26 settembre 2019 al 23 febbraio 2020.

Raccontare attraverso l’arte una città straordinaria come Londra in un periodo storico rivoluzionario che abbraccia circa sette decenni. È questo lo spirito con cui verrà allestita la mostra che sarà presentata alla stampa il 25 settembre alle ore 12.00 nel Chiostro del Bramante da Laura de Marco, della direzione generale DART-Chiostro del Bramante, e Elena Crippa, curator of Modern and Contemporary British Art, Tate. 

Oltre ai maestri Bacon e Freud anche le opere di Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego, tutti artisti che hanno segnato un’epoca, ispirato generazioni, utilizzando la pittura per raccontare la vita.

Attraverso le opere della Tate si potranno ripercorrere gli anni della guerra e del dopoguerra in una serie di quadri che raccontano storie di immigrazione, miserie, ma anche riscatto sociale, desiderio di cambiamento e ruolo della donna.

Riproduzione riservata © Copyright Altrama Italia

Immagine descrittiva - BY F-Bacon-Seated-Figure_BACON-FREUD-E-LA-SCUOLA-DI-LONDRA c
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Roma

Roma, capitale d’Italia, anche definita “l'Urbe” e “Città Eterna” secondo la tradizione fondata da Romolo il 21 aprile del 753 a.C. sulle rive del fiume...

Altri Suggerimenti

La leggenda del Mausoleo di Augusto

La leggenda del Mausoleo di Augusto

Tra i ruderi di quello che Strabone definì “il più notevole tra i monumenti di Roma”, aleggia ancora la leggenda del Mausoleo di Augusto, che lo vuole abitato...

“Parade”, viaggio in Italia con Picasso

“Parade”, viaggio in Italia con Picasso

Nel 1917 Pablo Picasso, su invito dall’amico poeta, drammaturgo e artista a tutto tondo Jean Cocteau, intraprende un viaggio in Italia che toccherà Roma e Napoli e...

TEDeat Roma, assaggi inediti nella capitale

TEDeat Roma, assaggi inediti nella capitale

L’idea è quella di vivere Roma come la vivono i romani, raccontandola ai turisti attraverso la cucina e le atmosfere autentiche. A realizzarla ci hanno...

Il romanzo di Roma Capitale

Il romanzo di Roma Capitale

Sempre sotto i riflettori, che siano quelli di Cinecittà o della cronaca in ogni sfumatura di colore, il romanzo di Roma Capitale – Lupa generosa che accoglie...

La streetart di Blu a Roma: un museo a cielo aperto

La streetart di Blu a Roma: un museo a cielo aperto

Le strade di Roma? Sono un vero e proprio “museo a cielo aperto”, ma senza cornici e tele, dove il supporto delle opere d’arte in mostra è il muro e il suo...

La Bocca della Verità, tra storia e leggende

La Bocca della Verità, tra storia e leggende

Today we are in Rome, in Piazza della Bocca della Verità, under the portico of the Church of Santa Maria in Cosmedin, in front of the famous stone mask that shares its name with the square.