Museo di Palazzo Te
Il Museo Civico di Palazzo Te si trova nella magnifica villa suburbana che Giulio Romano progettò e decorò per Federico II Gonzaga, tra il 1525 e il 1535. La struttura architettonica dell'edificio, un capolavoro manierista, è disposta intorno a due grandi cortili. Le camere al piano terra, dove si trovavano gli appartamenti di Federico Gonzaga e dei suoi ospiti, conservano ancora i sontuosi affreschi e le decorazioni a stucco originali. La "Camera di Amore e Psiche" e la "Camera dei Giganti" sono due veri e propri gioielli d'arte manierista. Nelle sale del piano superiore, diverse collezioni civiche sono esposti al pubblico: la Collezione Gonzaga, comprendente coni, monete, sigilli, medaglie, pesi e misure; la Donazione Mondadori, con dipinti di Federico Zandomeneghi e Armando Spadini, e due gruppi archeologici di pregio: il "Giuseppe Acerbi", della Collezione Egizia e la "Ugo Sissa", della Collezione Mesapotamica.
![Museo di Palazzo Te Museo di Palazzo Te](https://api.viaggiart.com/resources/images/xl/list/image/10805-c1a76d181d0de0a382f3888a5a8ca9e0-1615746222.jpg)