Monumento a Don Giovanni d'Austria
Opera di Andrea Calamech, scultore e architetto carrarese del 1573, commissionata dal Senato messinese nel 1572, in occasione della vittoria nella Battaglia di Lepanto. La Statua, in bronzo, presenta finissime decorazioni e riproduce Don Giovanni d'Austria nel volto adolescente del condottieroindo, con l'armatura spagnola completa e bastone del comando a tre fasce, mentre calpesta il capo mozzato di Alì Bassà, comandante avversario. Nel basamento marmoreo che sorregge la Statua trovano posto un'iscrizione che ricorda la costituzione della lega contro i Turchi e la disposizione della flotta.
