Isola del Liri
Il centro cittadino si sviluppa su un'isola formata dal fiume Liri, nel punto in cui si biforca in due bracci, formando la Cascata Grande e la Cascata del Valcatoio. L'origine di Isola del Liri è strettamente legata ai due municipi romani vicini di Arpinum e Sora che si spartivano l'attuale territorio comunale della città. Villa Nota-Pisani è uno dei principali edifici arctistici, edificata in stile eclettico e circondata da un grande parco di piante di alto fusto, che attualmente estendentesi per circa un ettaro. Isola del Liri ospita, a partire dal 1988, il "Liri Blues Festival", tra i maggiori festival di blues nazionali.
