Consigli di viaggio - Idee di Viaggio

Itinerario tra le malghe basse di Erbezzo

Scritto da Redazione , 14/09/20

Oggi vi proponiamo un'esperienza indimenticabile, a stretto contatto con la natura: un itinerario tra le malghe di Erbezzo, sui Monti Lessini, in provincia di Verona.

L'itinerario tra le malghe basse di Erbezzo, nella regione della Lessinia, è un percorso di trekking leggero che attraversa piavcevolmente contrade, paesini di montagna e, per l'appunto, le tante caratteristiche malghe che punteggiano il territorio.

Trekking tra le malghe basse di Erbezzo

La Lessinia è una delle regioni storiche d'Italia dove ammirare paesaggi davvero spettacolari. Si estende nella zona montana a nord della provincia di Verona e definisce uno spazio incantevole, con una grande varietà di flora e fauna.

Nel cuore della Lessinia sorge il centro di Erbezzo, un piccolo paradiso per gli amanti della montagna autentica.

L'itinerario tra le malghe basse di Erbezzo parte dal Rifugio Dardo e prosegue alla volta di un territorio davvero incontaminato.

Un bel tratto di cammino immerso nella faggeta risale il versante orientale del Monte Busimo fino alla sua sommità, dalla quale si gode un panorama a 360°. Il culmine di tanta bellezza è la Malga Busimo, da dove si riesce a scorgere il Lago di Garda e si ha la sensazione di poter toccare gli Appennini allungando una mano.

Tutto attorno, i tipici caseggiati in pietra, le malghe appunto, simbolo imperituro del territorio lessinico assieme alle faggete.

Il nostro itinerario tra le malghe basse di Erbezzo prosegue fino alla grande Malga Campedello, che si identifica subito per via dell'inconfondibile pietra che sovrasta il panorama in direzione del Gruppo del Carega.

Da qui, imboccando il Sentiero CAI 257, è possibile risalire fino alla Malga Spazzacamina e al Monte Scriccio; seguono poi i grandi faggi di Malga Derocon, che in autunno colorano il paesaggio di una tavolozza caldissima e, infine, la Malga Derocchetto a chiudere il circuito.

Riproduzione riservata © Copyright Altrama Italia

Immagine descrittiva - BY Foto di Gianni Crestani da Pixabay c
Risparmia sul tuo hotel - hotelscombined.it

Erbezzo

Erbezzo è un comune della provincia di Verona, posto alla testata della Valpantena. Il suo territorio è quasi totalmente inserito nel Parco Naturale Regionale della...

Altri Suggerimenti

Capodanno nelle Cinque Terre

Capodanno nelle Cinque Terre

Avete già pianificato il Capodanno? Noi di ViaggiArt  suggeriamo una destinazione irresistibile: brindare nell’incanto delle Cinque Terre!

Zungri, la piccola Petra calabrese

Zungri, la piccola Petra calabrese

Ai piedi del Monte Poro, poco distante da Tropea e dalla splendida Costa degli Dei esiste un luogo magico, noto come “Grotte degli Sbariati”, che poco ha da...

Curon Venosta, storia di un paese sommerso

Curon Venosta, storia di un paese sommerso

Il campanile che riemerge dal Lago di Resia nello stemma comunale di Curon Venosta, borgo della Val Venosta noto anche come il “Paese Sommerso”, è quello del XIV...

Sicilia araba, da Mazara a Palermo Capitale della Cultura

Sicilia araba, da Mazara a Palermo Capitale della Cultura

Il nostro viaggio alla scoperta dell’arte e delle atmosfere islamiche della Sicilia parte da Mazara del Vallo, prima conquista siciliana in ordine di tempo da parte...

Sul “set” di Pentedattilo, paese fantasma

Sul “set” di Pentedattilo, paese fantasma

Il borgo fantasma di Pentedattilo, uno dei più caratteristici della Calabria grecanica, è ricco di storia e leggende. Scopriamole insieme!

La Rimini di Fellini in 8 tappe e 1/2

La Rimini di Fellini in 8 tappe e 1/2

Benché il grande Maestro non abbia mai girato un film nella sua Rimini, la capitale della Riviera Romagnola – città di antiche origini gallo-celtiche – ne ha...