Un tuffo nel passato attraverso un’esperienza multisensoriale, per conoscere e scoprire nel dettaglio, le realtà storiche di Ercolano e Pompei prima...
La Villa dei Papiri, una delle più grandi e sontuose ville romane mai esplorate, posta all’estremo limite settentrionale dell’area degli “scavi nuovi”, fu...
La città romana di Ercolano, distrutta e sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., fu riportata alle cronache della storia nel Settecento grazie alle...
Fin dalla sua fondazione, nel 1841, l’Osservatorio Vesuviano è stato meta non solo degli studiosi, ma anche di visitatori locali e stranieri. Attorno al 1970 in...
Situato all’esterno degli Scavi di Ercolano, il teatro, ancora inglobato nel banco di tufo, fu scavato attraverso una serie cunicoli nel Settecento. La visita si...