Luogo - Edificio di culto
Battistero di Cremona
Luogo:
Piazza del Comune, 2, Cremona
Il Battistero è situato accanto al Duomo della città. È alto 34 metri e presenta una pianta ottagonale, con riferimento numerologico all'eternità.
Fu iniziato nel 1167 e si caratterizza per una copertura in marmo alternata al laterizio a vista. La luce penetra all'interno da una doppia serie di bifore sovrapposte e dalla lucerna alla sommità della cupola.
Il Battistero di Cremona ospita un fonte battesimale cinquecentesco, opera di Lorenzo Trotti (1527).
