Museo Civico Archeologico
Il Museo ha sede presso Palazzo Porti, edificio appositamente acquistato dal comune di Cirò Marina nel 1981. Si dispone su due piani e raccoglie sia materiale recuperato fin dai primi anni ‘70 dal locale Archeoclub, sia reperti oggetto di scavi sistematici, in particolare oggetti in ceramica e metalli vari di epoca tardo arcaica, classica ed ellenistica provenienti dall'area dell'Apollonion e dai territori di Cirò e Cirò Marina, dove insistono i resti dell'antica Krimisa, fondata, secondo il mito, da Filottete compagno di Ulisse. Al primo piano, un'interessante mostra fotografica sui risultati delle ricerche effettuate nei fondali marini calabresi negli ultimi trent'anni.
