Museo delle Tradizioni Rurali dell'Altopiano Silano
Allestito nel 2003 dal gruppo "Vagabondaggi sulle tracce di Norman Douglas" per documentare gli ambienti di lavoro e domestici tradizionali dell'Altopiano Silano. L'allestimento si articola in una sezione introduttiva, che illustra il contesto attraverso materiale cartaceo e fotografico proveniente dall'Archivio Storico dell'ARSSA, e da quattro sezioni tematiche: boschi, pascoli, campi e il Casino Lupinacci. Le prime tre sezioni rappresentano le attività tradizionali svolte sull'Altopiano (taglio del legname, transumanza, coltivazione del grano e della patata); la quarta sezione, invece, attraverso la storia e l'architettura del seicentesco palazzo della famiglia Lupinacci, primo nucleo abitativo stabile di Lagarò, documenta uno spaccato degli ambienti domestici tradizionali.
