Destinazioni - Comune
Canicattini Bagni
Luogo:
Canicattini Bagni (Siracusa)
Canicattini Bagni (Janiattìni in siciliano) è un comune italiano di 7.355 abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.
Il suo nome deriva dall'arabo Ayn-at-tin (sorgente del fango), l'appositivo "Bagni" non indica la presenza di terme, ma l'appartenenza del territorio ai marchesi Daniele, signori del feudo di Bagni. La contrada Bagni, prossima al percorso dell'antica via Acrense, è comunque caratterizzata dalla presenza di necropoli ellenistiche, antiche cisterne e vasche.
Geografia
Canicattini Bagni dista 23 km da Siracusa e 58 km da Ragusa. Sorge in una zona collinare, posta a 362 metri sopra il livello del mare. Ha una superficie di 1.511 ettari per una densità abitativa di 516 abitanti per chilometro quadrato.
Monumenti e luoghi di interesse
Chiesa Madre "Santa Maria degli Angeli
Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio
Chiesa di Maria SS. Ausiliatrice
Ponte di Sant'Alfano: costruito nel 1796
Monumento dei caduti in guerra (Villa Comunale)
Siti archeologici di interesse: Cozzo Guardiole, Cugno Case Vecchie, Petracca, contrada Bagni, cava Cardinale, Stallaini. Le numerose necropoli paleocristiane canicattinesi vennero individuate per la prima volta da Paolo Orsi e studiate in maniera sistematica da Joseph Fuhrer e Salvatore Carpinteri. A Giuseppe Agnello si deve lo studio analitico delle chiese rupestri (San Marco, Grotta dei Santi di Petracca, Santa Maria ad Alfano) e la pubblicazione della scoperta di un tesoro di argenterie paleocristiane. Importanti per lo studio della Preistoria siciliana furono gli scavi condotti da Santo Tiné nella Grotta del Conzo e nella Grotta Chiusazza. Area archeologica di notevole interesse per le tombe castellucciane e le abitazioni trogloditiche si trova in contrada Cugno Case Vecchie, a 3 km a nord-ovest di Canicattini in territorio comunale di Noto. L'area archeologica di contrada Case Vecchie e gli insediamenti limitrofi sono stati oggetto di una serie di indagini sistematiche nel 2008-2009 effettuate dall'archeologo canicattinese Santino Alessandro Cugno e i cui risultati sono stati pubblicati in numerose riviste scientifiche.
Museo del Tessuto- Casa dell'Emigrante e Museo delle Devozioni Popolari. Via De Petris 18- inf. 338-1914975
Manifestazioni
Festa di San Michele
29 settembre, Palio di San Michele
Durante tutta la settimana di celebrazioni della festa di San Michele.
24 maggio, Festa di Maria SS. Ausiliatrice
Ultima domenica d'aprile: Festa di San Sebastiano
Raduno Bandistico
Settimana Santa: il Venerdì santo processione di 5 ore del Santissimo Cristo;
Economia
Le attività economiche principali sono l'agricoltura, l'allevamento e l'artigianato. I prodotti prevalentemente coltivati sono: i cereali, gli ortaggi, le carrube, le olive, le mandorle e i foraggi. Particolarmente caratteristici sono i manufatti in marmo. Gli allevamenti presenti sono quelli di bovini, ovini e suini.
Persone legate a Canicattini Bagni
Antonino Uccello, etno-antropologo;
Salvatore Miceli, politico.
Arturo Basile, direttore d'orchestra.
Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Amministrazione
Note
^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
^ Una recentissima ed errata tradizione storiografica identifica nel toponimo Bagni di Canicattini il complesso termale a tre ambienti descritto da Tommaso Fazello (l'insediamento comprendente terme, teatro e abitazioni indicato dal Fazello è chiaramente e inconfondibilmente Caucana). Questo però non esclude l'esistenza di un complesso termale nell'omonima contrada canicattinese, fortemente indiziata dai resti archeologici sopra menzionati. Cfr. Dizionario Topografico della Sicilia di Vito Amico, I, Palermo 1855; S. Ajello, Canicattini Bagni (monografia), Palermo 1907 (ristampa 2007), pp. 43-47.
^ Modesta segnalazione in E. G. Picone, "Contributi per la topografia archeologica del Siracusano", in Archivio Storico Siracusano, n.s. II, 1972-73. Trattazione più ampia in S. A. Cugno, "La necropoli protostorica di Contrada Cugno Case Vecchie", in "IpoTESI di Preistoria. Rivista di contributi e studi di Preistoria e Protostoria", Vol. 4, n°2, Dipartimento di Archeologia - Università di Bologna 2011, pp. 47-62; S.A. Cugno, "Canicattini Bagni (Siracusa) tardoromana e bizantina. Contributo allo studio degli insediamenti iblei nella Tarda Antichità", in Journal of Ancient Topography, XIX, 2009; "Abitati e luoghi di culto degli Iblei orientali tra Tarda Antichità e Medioevo: la ‘Grotta dei Santi’ di Pianette e l’insediamento di Cugno Case Vecchie" in "Journal of Ancient Topography", XXI, 2011. Analisi incrociata dei dati relativi allo studio della topografia tardoantica dell'altopiano canicattinese e della cultura materiale (i prodotti dell'artigianato artistico: toreutica e oreficeria) rinvenuta nello stesso territorio: S. A. CUGNO, Osservazioni sul tesoro di Canicattini Bagni e su alcuni gioielli bizantini dell'altopiano acrense (Siracusa), in Bizantinistica, s. II, XII, Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 2010, pp. 79-92.
^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Bibliografia
AGNELLO G., Argenterie e bronzi, Siracusa 1948.
AGNELLO G., L’architettura bizantina in Sicilia, Firenze 1952.
AJELLO S., Canicattini Bagni-monografia, Palermo 1907 (ristampa Canicattini Bagni 2007).
CARPINTERI S., Canicattini Cristiana, tesi di laurea (inedita), relatore prof. G. Agnello, Università di Catania, A.A. 1955/1956.
CUGNO S. A., Il paesaggio rurale siracusano nella tarda età romana: il territorio di Canicattini Bagni, in Forma Urbis, anno XIV, n.10, Roma ottobre 2009, pp. 46–58.
CUGNO S. A., Canicattini Bagni (Siracusa) tardoromana e bizantina. Contributo allo studio degli insediamenti iblei nella Tarda Antichità, in Journal of Ancient Topography, XIX, 2009, pp. 139–166.
CUGNO S. A., Osservazioni sul tesoro di Canicattini Bagni e su alcuni gioielli bizantini dell'altopiano acrense (Siracusa), in Bizantinistica, s. II, XII, 2010
CUGNO S. A., Note per una storia della ricerca archeologica nei siti preistorici di Canicattini Bagni, in Floridia e dintorni, XI, Floridia 2011, pp. 38–44.
CUGNO S. A., La necropoli protostorica di Contrada Cugno Case Vecchie, in IpoTESI di Preistoria. Rivista di contributi e studi di Preistoria e Protostoria, Vol. 4, n°2, Dipartimento di Archeologia - Università di Bologna 2011, pp. 47-62
CUGNO S. A., Necropoli paleocristiane e chiese rupestri dell'altopiano acrense. La "Canicattini Cristiana" di Salvatore Carpinteri, in Medieval Sophia. Studi e ricerche sui saperi medievali, 12, luglio-dicembre 2012, Officina degli Studi Medievali di Palermo, pp. 52–87.
CUGNO S. A., "Abitati e luoghi di culto degli Iblei orientali tra Tarda Antichità e Medioevo: la ‘Grotta dei Santi’ di Pianette e l’insediamento di Cugno Case Vecchie" in "Journal of Ancient Topography", XXI, 2011
CUGNO S. A., La necropoli protostorica di Contrada Cugno Case Vecchie a Noto, in Agorà, 46, 2013.
CULTRERA G., Cratere con scena fliacica di giuco d’altalena, in Dioniso, V, 1935-36, pp. 199–205.
FICARA V., Genesi e sviluppo della città, in Canicattini Bagni. Storia arte tradizioni, Papa M. (a cura di), G.A.L. Val d’Anapo, Canicattini Bagni 2001, pp. 8–41.
FICARA V., Cava Ddieri, in Notiziario storico di Canicattini, I, Canicattini Bagni 2004, pp. 50–52.
FIORELLI G., Canicattini, in NSc, 1879, p. 160.
FRASCA M., Canicattini Bagni, in Bibliografia Topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche, Nenci G.-Vallet G. (a cura di), IV, Roma 1985, pp. 350–354.
FÜHRER J. F. - SCHULTZE V., Die altchristlichen Grabstätten Siziliens, Berlin 1907.
GARANA O., Le catacombe siciliane e i loro martiri, Palermo 1961.
LIBERTINI G., Il grande cratere di Canicattini del Museo di Siracusa, in BdA, XXXV, 1950, pp. 97–107.
MESSINA A., Le chiese rupestri del Siracusano, Palermo 1979.
MIRISOLA R. – POLACCO L., Contributi alla paleogeografia di Siracusa e del territorio siracusano (VIII-V secolo a.C.), in Memorie dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, LXVI, Venezia 1996.
ORSI P., Canicattini, in NSc, 1895, pp. 238–239.
ORSI P., Canicattini Bagni. Gruppi cemeteriali cristiani e bizantini, in NSc, 1905, pp. 425–427.
ORSI P., Sicilia Bizantina, Tivoli 1942 (ristampa Catania 2000).
PICONE E. G., Contributi per la topografia archeologica del Siracusano, in ArchStorSir, n.s. II, 1972-73, pp. 61–74.
TINÉ S., Giacimenti dell’Età del Rame in Sicilia e la « Cultura tipo Conca d’Oro », in BPI, LXIX-LXX, 1960-61, pp. 116–119.
TINÉ S., Gli scavi nella Grotta della Chiusazza, in BPI, LXXIV, 1965, pp. 123–247.
Altri progetti
Commons contiene immagini o altri file su Canicattini Bagni