Chiesa di Santa Maria della Natività
Un documento del 1164 attesta la dipendenza di questa Chiesa dal Monastero di Montevergine. L'edificio attuale risale presumibilmente al XVI secolo. A partire dal 1750 l'edificio ha subito diversi restauri che si sono resi necessari in seguito ai danni provocati dai vari terremoti. Il soffitto è decorato da un affresco raffigurante la "Natività della Madonna", opera di Alfonso Grassi di Solofra del 1962. Pregevole è il parapetto settecentesco dell'altare, con intarsi e incrostazioni di marmo. Si conservano alcuni dipinti del XVIII secolo e statue in legno policromo, tra le quali San Sebastiano, patrono del paese.
