Facciamo due passi nella Capitale della Cultura 2020 e scopriamo insieme cosa vedere a Parma in un giorno.
La situazione di emergenza sanitaria che ha colpito l'Italia ha bloccato i progetti culturali di Parma Capitale Italiana della Cultura.
Un territorio tutto da scoprire quello tra i castelli del Ducato di Parma e Piacenza, che intreccia emozioni, storia, arte, cultura ed enogastronomia.
Appena inaugurato l'anno di Parma Capitale della Cultura 2020, con eventi di ogni tipo. Scopri il programma e le prime mostre in città.
A Palazzo del Governatore di Parma l’artista Gianluigi Colin invita i cittadini a diventare protagonisti di un’opera d’arte.
Negli ultimi anni si sono diffusi in modo progressivo i voli low cost: voli a basso costo che permettono ai viaggiatori di spostarsi facilmente senza spendere grandi cifre. Attenzione però, è meglio sapere che...
Il drammaturgo russo più rappresentato in Europa domani sera alle 21.00 approda al Teatro al Parco di Parma con il suo “Illusioni”.
Il 5 e 6 ottobre per l’evento dedicato al bambù arrivano le istallazioni realizzate nell’ambito del Global Nomadic Art Project.
50 appuntamenti con filosofi e sociologi che faranno apprezzare ai visitatori l’ozio creativo
Aperture straordinarie dei Musei del Cibo di Parma per Pasqua, Pasquetta e nei prossimi giorni festivi del mese di aprile. Esperienza nei 5 sensi: scopri cosa gustare.
Un delizioso tour enogastronomico in Emilia Romagna, tra le città patria del Parmigiano Reggiano, definito il re dei formaggi italiani.
Incoronata Capitale della Cultura 2020, Parma, brilla oggi al primo posto tra le città italiane. ViaggiArt vi svela i segreti della prossima Capitale Italiana della...