Dal Bosco sulla Torre alla Piazza Chiusa, tantissime le curiosità da scoprire in un trekking urbano nel cuore medievale di Lucca.
Una Calabria autentica tutta da scoprire, ViaggiArt.com presenta i 5 borghi più belli da visitare nel 2020.
Immersa nel Parco Nazionale del Pollino, Cerchiara di Calabria ospita nel suo territorio il Santuario della Madonna delle Armi, costruito nel Quattrocento sui resti...
Monumenti, tesori d'arte, gastronomia e personaggi illustri, ecco la nostra selezione di 10 cose da vedere a Pisa e nei dintorni.
Da girare a piedi, facile da raggiungere in treno e in aereo, città universitaria ricca di bellezze, eventi e tante cose da vedere a Bologna gratis.
Viaggio nel Parco Nazionale Aspromonte raccontato dal regista Mimmo Calopresti: una "terra degli ultimi" che regala scorci di selvaggia bellezza.
Pronti a partire per un viaggio in Estremo Oriente? Alla scoperta della Cina iniziando da Pechino, con Piazza Tienanmen e i segreti della Città Proibita.
Il Montenegro è tra le destinazioni turistiche emergenti del 2020. Vi raccontiamo cosa vedere in Montenegro partendo da un must: il Lago Nero.
I laghi briantei, tra il Lago Alserio e il Lago di Segrino, sono un paradiso di borghi, natura e gastronomiche che rendono unico ogni soggiorno slow.
Quali sono i misteri del Cristo Velato della Cappella Sansevero? Raimondo di Sangro, il principe alchimista che lo commissionò, è la chiave di tutto.
Eleusi, città sacra e patria di Eschilo è Capitale Europea della Cultura 2021.
Sofia, città capitale della Bulgaria è la terza città più antica d’Europa. Si presta per il tour di una giornata, lasciando tempo per scoprire cosa vedere in Bulgaria.
Arroccato sui monti, l’antico borgo di Mormanno, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino ha tutto il fascino di un presepe.