Spezzano della Sila
Le sue origini risalgono intorno al IX secolo, periodo in cui la popolazione, a cause delle incursioni arabe, si spingeva verso i territori montani. Questo Comune, dopo San Giovanni in Fiore, è il più grande centro della fascia presilana e comprende anche il più rinomato centro turistico della Sila, Camigliatello Silano. Famoso per la raccolta dei funghi, venera e ospita nel suo famoso convento le reliquie di S. Francesco di Paola.
