
Comune
Rocca Santa Maria
Rocca Santa Maria, (Teramo)
Rocca Santa Maria è un comune italiano di 592 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Il suo nome deriverebbe dalla scomparsa torre posta nei pressi della villa di Riano, che insieme al territorio fu tradizionalmente feudo, insieme a Bisegno, del Vescovo Aprutino. È comune sparso con sede nella località di Imposte, così chiamata perché, un tempo, era punto d'arrivo della corriera per la posta, che veniva poi smistata nel territorio circostante.Fa parte della Comunità montana della Laga.Nei suoi pressi nasce il fiume Vezzola, affluente sinistro del fiume Tordino.SocietàEvoluzione demograficaAbitanti censiti Persone legate a Rocca Santa MariaMarco Sciarra, detto il Re della campagnaGeografia antropicaFrazioniAcquaratola, Alvelli, Belvedere, Canili, Ceppo, Cesa, Castiglione, Ciarelli, Colle, Cona Faiete, Faiete, Fioli, Fiume, Forno, Fustagnano, Imposte (sede comunale), Licciano, Macchia Santa Cecilia, Martese, Paranesi, Pomarolo, Riano, San Biagio, Serra, Tavolero, Tevere.AmministrazioneNote^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.^ Dato Istat all'1/1/2010.^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.Voci correlateVal TordinoAltri progetti Commons contiene immagini o altri file su Rocca Santa MariaCollegamenti esterniSito ufficiale di Rocca Santa Maria