La raccolta è ospitata in alcune sale dell'ex monastero delle suore benedettine di Sant'Anna, costruzione del XVI secolo (restaurata in occasione della mostra su...
La raccolta è situata in un edificio d'interesse storico, Palazzo degli Agostiniani, che comprende anche la biblioteca comunale. La sede espositiva è in un unico...
Le Mura di Corinaldo sono riconosciute come le più intatte, imponenti e lunghe (912 m ininterrotti) della regione Marche, tra le meglio conservate di tutto il...
Edificato tra il 1863 e il 1869, il Teatro Goldoni di Corinaldo fu ricavato all'interno del Monastero Nuovo di Santa Chiara ed è un'opera...