Bassano Romano
Caratteristico borgo medievale del viterbese, custodisce nel proprio centro storico diverse chiese di pregio e palazzi: degni di nota, il Duomo di Santa Maria Assunta, il Monastero e la Chiesa di San Vincenzo Martire e il Palazzo Giustiniani-Odescalchi. All'interno del borgo, che si snoda su rupi tufacee, sono presenti numerosi altri edifici che presentano architetture interessanti: si possono scorgere torri difensive, oggi trasformate in abitazioni; il ponte con la Madonna col Bambino, dipinta su ceramica dal noto maestro di maiolica Bartolomeo Terchi; piccole e numerose edicole contenenti ritratti scultorei o dipinti in tutto il paese. Nei dintorni, si consiglia un'escursione nel Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano.
