Via Calmaggiore
Via Calmaggiore è la strada principale del centro storico di Treviso, collega Piazza del Duomo a Piazza dei Signori e si identifica col cardo massimo della Tarvisium romana. All'inizio di Calmaggiore, presso Palazzo Pretorio, si trovava fin dal 1559 la famosa Fontana delle Tette, oggi rimossa e collocata sotto la Loggia di palazzo dei Trecento. Una copia funzionante è stata invece posta nel cortile di una piccola galleria che collega il Calmaggiore con la piazzetta della Torre. In entrambi i lati numerosi sono i palazzi affrescati sia nelle facciate che all'interno dei portici che si susseguono per tutta la lunghezza della strada. Dagli scantinati del primo negozio a destra dell'omonima galleria è possibile accedere a una piccola area archeologica ipogea nella quale sono visibili i resti della strada di epoca romana.
