Le antiche fortificazioni e la struttura del borgo e della Piazza, raccontano l'importanza che San Giovanni aveva ai tempi della Signoria malatestiana. Su Piazza...
Il piccolo museo occupa uno degli ambienti della Biblioteca comunale situata nell'edifico dell'ex Casa del Fascio risalente ai primi anni Trenta, ed è stato ordinato...
Il teatro ha origine da un edificio ad uso religioso, già ritenuto la chiesa di S. Pietro in Castelnuovo, ma recentemente individuato come l'oratorio della...
A metà strada tra la Riviera Romagnola e le colline della Valconca sorge San Giovanni in Marignano, uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Il borgo...