La facciata si presenta tripartita da quattro grandi lesene. Ai lati del cinquecentesco portale in travertino, sormontato da stucchi settecenteschi raffiguranti...
Il museo raccoglie numerosi oggetti di culto ebraico e costituisce il punto di ingresso per la visita alla sinagoga e all'itinerario nell'antico quartiere ebraico di...
E' diviso in due sezioni. La prima comprende i materiali relativi alla necropoli di Poggio Buco, la seconda i reperti provenienti dall'abitato e dalle necropoli di...
Espone opere di argenteria e oreficeria, monete, sculture lignee, dipinti su tavola e su tela, tessuti preziosi, materiale lapideo, manoscritti e libri antichi....
Sinagoga cinquecentesca, all'interno della quale spiccano l'Aron sulla parete di fondo e la Tevà al centro; sulle pareti sono conservate iscrizioni di versetti...
Il Museo all'aperto di Pitigliano nasce con una forte valenza didattica, dalla volontà di contrastare il processo di deterioramento del patrimonio ambientale e i...
Scavata nella roccia di tufo vulcanica, come se fosse l’opera di uno scultore, sorge la cittadina di Pitigliano, in provincia di Grosseto, annoverata tra i...