La Venaria Reale, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, si colloca al centro del circuito delle Residenze Reali del Piemonte ed è connessa con il...
Edificato durante la creazione della Reggia di Venaria per l’allevamento delle cavalle di razza, venne in seguito destinato da Vittorio Emanuele II ad uso...
Nell' aprile 1972 venne indetta la riunione per la fondazione del Gruppo A.N.M.I. di Venaria Reale, cui intervenirono due Consiglieri del Gruppo di Torino ed oltre...
Venaria Reale (IPA: [venaˈriare'ale], la Venerìa in piemontese) è un comune italiano di 34.838 abitantI conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese...