San Marzano sul Sarno
Entrata a far parte dell’Unione dei comuni Terre dell’Agro nel 2013, assieme ai comuni di Corbara e Sant'Egidio del Monte Albino, San Marzano sul Sarno è un comune della provincia di Salerno, al confine con l’area metropolitana di Napoli. Nel 1903 l'archeologo Ettore Pais condusse una campagna di scavi, che riportarono alla luce materiali del IX-VIII secolo a.C., epoca a cui risalgono numerose necropoli con circa 1.400 tombe a fossa, attribuite alla popolazione dei Sarrastri. La chiesa principale è dedicata al santo patrono, San Biagio vescovo e martire, ed è situata in Piazza Umberto I, accanto all'edificio comunale. Sono presenti altre due chiese, ubicate in Piazza Amendola: una dedicata alla Madonna del Rosario, l'altra dedicata alla Madonna delle Grazie.
