Nel più bel rione di Roma, Trastevere, l’Osteria Ponte Sisto è segnalata e archiviata all’ufficio di tutela Botteghe Storiche del Comune. Aperta dal 1928, anche...
Meno di cinquanta metri separano la trattoria dello chef Claudio Gargioli dal Phanteon. Se avete intenzione di saggiare le prelibatezze in salsa romana di Claudio...
Leonardo e Maria Pia vi accoglieranno con modi garbati e gentili dopo che avrete fatto un giro nella capitale. L’arte, l’architettura e la storia di Roma anche a...
Un minuscolo vicoletto vi condurrà direttamente da Gino, nominato cavaliere dal Presidente Saragat. Se avete fatto visita ai palazzi della politica italiana Palazzo...
Se dopo una lunga passeggiata nel Parco della Resistenza e una visita alla Piramide di Caio Cestio fare un salto per saggiare l’ottima cucina da Felice è...
Il quartier Testaccio prende il nome dal monte dei Cocci e questa trattoria ha la peculiarità che si sviluppa nella cavità del monte. Flavio sempre attento alle...
Visitati il museo di Roma e il Museo Barocco, l’ultima cosa che rimane da visitare è la buona cucina di Antonio Magliari. In questo ristorante avrete il piacere di...
Attraversato il celebre ponte Milvio e fatta una rilassante passeggiata sul lungo Tevere non vi rimane che gustare il ricco pranzo in salsa romana proposto da...
Il centro dell’arte , dell’architettura e della cultura romana. Tutto questo è a pochissimi passi da questo delizioso ristorante. Che abbiate visitato il...
Nato nel 1891, è uno dei locali storici italiani, prestigioso interprete di quella tradizione che ci rende unici nel mondo. ViaggiArt lo consiglia ai turisti in...
Una cottura delicata di ogni pietanza rigorosamente con il forno a legna, inutile dirlo a queste condizioni pizza e pasta fatta in casa hanno un sapore chiaramente...
Nato nel 1893, è uno dei locali storici italiani, prestigioso interprete di quella tradizione che ci rende unici nel mondo. ViaggiArt lo consiglia ai turisti in...