Grotta delle Meraviglie (Grotta di Marina)
La Grotta delle Meraviglie, unica cavità naturale visitabile della Basilicata, è posta lungo la Strada statale 18 Tirrena Inferiore. Fu scoperta casualmente nel 1929, durante i lavori di costruzione della strada stessa, da un gruppo di operai. La parte esplorata della grotta è lunga circa 90 metri e rappresenta la più piccola cavità naturale in Italia: l'ambiente visitabile è un monumento naturale ricco di stalattiti e stalagmiti, colonne, strutture di calcite e molti "spaghetti", cioè stalattiti estremamente sottili e delicate. La grotta delle Meraviglie di Maratea è visitabile nei mesi estivi.
