Cascia
Posta al confine col Lazio, la città di Cascia si dispone tra le colline della Valnerina e l'Altopiano di Leonessa. Cascia sorge sul territorio dell'antica Cursula, centro abitato romano distrutto nel I secolo a.C. dalle incursioni dei popoli barbarici e dei terremoti che da sempre sconvolgono la cittadina e le zone limitrofe. Costituitasi in Comune nel XII secolo, Cascia fu sottomessa dalla famiglia Trinci e successivamente da Federico II. Durante il Medioevo la città conosce il periodo di massimo splendore. Da visitare, la Basilica e il Monastero appartenenti al Santuario di Santa Rita da Cascia; la chiesa di San Francesco, in stile gotico, che conserva in facciata un rosone e un portale ogivale. Tra le attività più tradizionali e diffuse, la lavorazione del lino finalizzata alla realizzazione di tele con figure e temi storici.
