Grotte di Tremusa
Le Grotte di Tremusa, situate a Melia di Scilla, rappresentano una testimonianza geologica di milioni di anni fa. Situate tra imponenti boschi di castagni, a circa 600 metri sul livello del mare, le grotte sono meta di turisti e appassionati di storia e natura.
Il sito naturalistico è di origine pleistocenica, in un periodo in cui la zona era un fondo marino. Fossilizzate nelle sue pareti troviamo le conchiglie di Pecten, appartenenti a zone con bassi fondali marini, che ne testimoniano la presenza dell’acqua nei trascorsi millenni.
L’acqua presente nelle Grotte di Tremusa ha prodotto numerose stalattiti e stalagmiti che rendono questo luogo ricco di fascino.
