Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della Storia Sociale Silana
Il Museo è ubicato nell'Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore, fondata dall'Abate Gioacchino da Fiore nel XII secolo. Il percorso espositivo conduce il visitatore in un itinerario tipologico-tematico incentrato sugli oggetti della tradizione popolare dell'area Silana, esponendo attrezzi da lavoro relativi ai cicli produttivi del frumento, dell'allevamento e della pastorizia, testimonianze economichee e tecniche delle produzioni tradizionali, quali oreficeria, calzoleria e falegnameria, e cultura paesaggistica, architettonica, religiosa, musicale e iconografica. Presenti, inoltre, gli archivi del Fondo Fotografico "Saverio Marra", oltre a quelli audiovisivi e documentari.
