Nel museo, istituito nel 1982, gli ambienti adiacenti al chiostro danno esposizione agli oggetti più rappresentativi del patrimonio del santuario, offerto dagli Este...
Il Museo del Tricolore è stato inaugurato nel 2004 nei locali adiacenti alla storica Sala dove il 7 gennaio 1797 è nata a Reggio Emilia la bandiera tricolore. Luogo...
Il museo corrisponde a un percorso che si snoda negli spazi accessibili al pubblico in occasione degli spettacoli e nell'altra metà del teatro, il palcoscenico e il...
La magnificenza del teatro Municipale non dovrebbe apparire come inadeguata alla città. Il teatro Municipale non è da considerare infatti un edificio a sè stante...
Il nucleo storico delle raccolte dei musei civici, allestiti nell'antico convento dei Frati Minori Conventuali di S. Francesco, trae origine dalla raccolta dello...
Di forma rettangolare, alberata da tigli e circondata da portici su due lati, nacque in seguito alla demolizione dell'isolato (1783) su cui sorgevano il Convento e la...
Nel Palazzo Vescovile di Reggio, attestato dal dodicesimo secolo, ampliato nel XV e nel XVI, e successivamente modificato nel Seicento dall'architetto Bartolomeo...
Singolare esempio di casa-museo privata, la galleria ha sede nel palazzetto in stile eclettico eretto tra il 1924 e il 1930 su progetto di Ascanio Ferrari per...
Risale a più di trent’anni fa il proposito di Achille Maramotti di costituire una raccolta d’arte contemporanea che diventasse poi un luogo esemplare di...
Istituito nel 1991 dall'Unità Sanitaria Locale n.9, dalla Provincia di Reggio Emilia e dall'Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia Romagna, il centro...
San Maurizio è un frazione di Reggio Emilia. In epoca romana, presso l'attuale abitato, sorgeva la necropoli di Regium Lepidi. Dal 1217, San Maurizio divenne sede...
Si tratta di una villa quattrocentesca dove si ritiene abbia soggiornato nei periodi estivi e composto opere poetiche Ludovico Ariosto. La visita prevede un percorso...
Reggio Emilia, “Città Tricolore” dove nacque e fu esposta per la prima volta la bandiera italiana (7 Gennaio 1797), appare proiettata verso il futuro ma con...