Nel dirupo che sovrasta la spiaggia di Parghelia, e sulla stessa spiaggia, vi sono massi di granito. Tale materiale è stato lavorato per secoli per la realizzazione...
Fu eretta dopo il terremoto del 1905 e contiene il busto settecentesco di Sant’Andrea Apostolo, patrono della città, che si festeggia il 30 novembre col rito del...
Realizzata nel XVIII secolo, contiene diverse opere di scuola napoletana e il dipinto che raffigura la Vergine di Portosalvo. Secondo la leggenda, il quadro fu...
Nell'agosto 2006 è stato inaugurato un piccolo Museo nella sala adiacente la sacrestia del Santuario della Madonna di Portosalvo. All'interno sono sistemati i...
Numerosi mulini secolari ad acqua sono disposti lungo i torrenti “Fiume” e “La Grazia”. Per decenni hanno macinato il grano e fornito il pane alla gente di...